La trattoria “Fenesta Verde” è un ristorante che fa parte della storia gastronomica di Giugliano in Campania, una città che vanta una tradizione culinaria antica e ricca di sapori autentici. La proprietaria, Genoveffa, meglio conosciuta come Gena, insieme a suo fratello Giovanni, gestisce questo locale dal lontano 1948, portando avanti una passione per la cucina che ha radici profonde nella loro famiglia. Gena, dal 1989 porta avanti anche un altro ristorante, “La Marchesella”, sempre a Giugliano in Campania.
Parlando con Gena, si viene trasportati in un viaggio nel tempo attraverso la storia della trattoria, che per oltre settant’anni ha visto passare generazioni di clienti affezionati e curiosi di scoprire i segreti dei piatti della tradizione campana. La passione di Gena per la cucina è contagiosa e palpabile, si avverte in ogni sua parola e si riflette nel piacere che ha nel raccontare la storia della trattoria.
Ma non è solo la passione che fa la differenza in questo ristorante, ma anche la qualità degli ingredienti utilizzati e la cura nella preparazione dei piatti, che ha reso la trattoria “Fenesta Verde” un punto di riferimento nella provincia di Napoli per la cucina tradizionale. Gena ci spiega che la scelta degli ingredienti è un aspetto cruciale della sua cucina, e che non si accontenta di utilizzare prodotti di scarsa qualità. Al contrario, si impegna a selezionare solo i migliori ingredienti, lavorando con fornitori di fiducia che conosce da anni e che le garantiscono la freschezza e l’autenticità di ciò che mette in tavola. Ma la passione e la qualità degli ingredienti non sono gli unici segreti del successo della trattoria. Gena e Giovanni sono anche molto attenti all’accoglienza dei clienti, che vengono accolti con un sorriso e con la cordialità tipica della tradizione campana. La trattoria è un luogo dove ci si sente subito a casa, dove ci si può sedere e gustare un piatto di pasta fresca o una portata di carne cotta a puntino, magari accompagnati da un bicchiere di vino della zona.
Intervista di: Elena Morgese, Ester Mosca e Gloria Focone
Riprese di: Elena Morgese, Ester Mosca e Gloria Focone
Montaggio di: A Elena Morgese, Ester Mosca e Gloria Focone
Scheda di: Elena Morgese, Ester Mosca e Gloria Focone
Sottotitoli ita/eng di: Elena Morgese, Ester Mosca e Gloria Focone
Traduzioni: Elena Morgese, Ester Mosca e Gloria Focone
MedEatResearch – Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea dell’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa, diretto da Marino Niola ed Elisabetta Moro
Realizzata il: 18/05/2023