Marc Augé, noto antropologo ed etnologo francese nato nel 1935, è stato presidente dell’Ecole des hautes Etudes di Parigi (EHESS) e direttore fino al 1970 dell’Ufficio...
Categoria - Esperti
Paolo Scarpi insegna Cultura e simbologia dei cibi presso l’Università di Padova. Studia le religioni del mondo antico, le tradizioni esoteriche, i problemi religiosi...
Pedro Graça, professore di ‘Politica alimentare’ all’Università di Porto, in Portogallo, ed esperto di Dieta Mediterranea, ci presenta una visione politica del...
Joseph Rykwert intervistato da Elisabetta Moro a Mirandola durante il Festival della Memoria (2017) racconta i ricordi alimentari legati alla sua città di origine...
David R. Jacobs Jr. è nato a Brooklyn, New York il 16 Aprile del 1945. Ha studiato alla Bucknell University, Lewisburg, e alla Johns Hopkins University, Baltimore MD...
Isidoro Moreno Navarro, classe 1944, intervistato nel 2015, ripercorre la storia del cibo andaluso e del Mediterraneo. Dai piatti poveri a base di trippa di maiale, ai...
Luigi Frusciante è Professore Ordinario di Genetica Agraria presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. È autore di più di 190...
Luigi Maria Lombardi Satriani, classe 1936, calabrese di San Costantino di Briatico, è stato intervistato per i Granai del Mediterraneo il 7 marzo del 2013. Ha insegnato...
Alberto Folin ci accompagna in un viaggio appassionante fra cibo, letteratura e poesia. Dalle novelle del Decameron di Boccaccio, spesso ambientate in luoghi...