Maria Antonietta Moffa gestisce l’azienda agrituristica “Masseria Pasqualone” che si trova sul confine fra Campania e Molise; è immersa nel verde a pochi metri dal Bosco...
Categoria - Storie
Le due intervistate, Fortuna e Angelina Iervolino, sono nate e cresciute ad Ottaviano (in provincia di Napoli). I genitori avevano una “puteca”, dove si vendeva grano...
Gabriele Aldi è nato e cresciuto a Dugenta (in provincia di Benevento). Appartiene ad una famiglia dalla lunga tradizione di trebbiatori che hanno operato per conto...
Angelo Ripoli ha svolto per circa vent’anni il lavoro di giardiniere e curatore dell’orto di casa del prof. Ancel Keys e di sua moglie Margaret Haney, di...
La signora Rosa Pinto, simpatica nonna della provincia napoletana, racconta la sua storia ricca di aneddoti divertenti. Nonna Rosa è una settantenne che abita, sin...
Gaetano Petrone
Minestra maritata, spaghettata e pane di S. Antonio: i piatti della tradizione
Nato nel 1933 ed intervistato nel 2012, Gaetano Petrone spiega la preparazione di tre piatti tipici della tradizione gastronomica campana: la minestra maritata, la...
Maria Mattia e Giovanni Del Guercio, moglie e marito, nati entrambi a Calabritto negli anni ’30 del secolo scorso. Giovanni, figlio di contadini ed una famiglia...
Maria Pepe nasce il 26 Ottobre del 1929 a Luogosano, un piccolo paese in provincia di Avellino. Prima figlia di una famiglia numerosa, si dedica fin da piccola alla cura...
La testimone dell’intervista è la signora Gaetana Infante, nata a Montecorvino Pugliano nel 1961. Gaetana ha allestito una piccola fattoria didattica “C’è di nuovo...
Francesco Scala è un agricoltore dell’agro avellinese che ha pensato di creare un nuovo metodo di vinificazione, per rendere il vino più “saporito”. Il vino arenato...