Gerardo Candela e Pasquale e Pisano raccontano le possibili origini della tipica castagna del prete. Le ipotesi più probabili sono quelle di una scoperta casuale di...
Categoria - Storie
Gerardo Candela ripropone il classico richiamo per la vendita della castagna del prete ai pellegrini. Intervista di: Rossella Galletti e Antonio Puzzi Riprese di:...
Carla Sicignano
La castagna del Partenio e la Madonna di Montevergine: canti, danze, rituali e gesti divinatori
#castagnadelprete
Carla Sicignano è una figlia della juta di Montevergine, nata dall’incontro di due esponenti del mondo della canzone popolare e colta della Campania che proprio sul...
Gerarda Spagnuolo illustra l’attività della ‘nzerta, una particolare tecnica di infilatura delle castagne e delle nocciole avellinesi che ha imparato fin da piccola...
Viaggio nei ricordi dei discendenti di Don Carlo Pinto e del suo ristorante “La Casina Rossa” divenuto punto di riferimento della gastronomia vesuviana degli anni 50’ e...
Maria Antonietta Moffa gestisce l’azienda agrituristica “Masseria Pasqualone” che si trova sul confine fra Campania e Molise; è immersa nel verde a pochi metri dal Bosco...
Le due intervistate, Fortuna e Angelina Iervolino, sono nate e cresciute ad Ottaviano (in provincia di Napoli). I genitori avevano una “puteca”, dove si vendeva grano...
Gabriele Aldi è nato e cresciuto a Dugenta (in provincia di Benevento). Appartiene ad una famiglia dalla lunga tradizione di trebbiatori che hanno operato per conto...
Angelo Ripoli ha svolto per circa vent’anni il lavoro di giardiniere e curatore dell’orto di casa del prof. Ancel Keys e di sua moglie Margaret Haney, di...
La signora Rosa Pinto, simpatica nonna della provincia napoletana, racconta la sua storia ricca di aneddoti divertenti. Nonna Rosa è una settantenne che abita, sin...